Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post

lunedì 15 ottobre 2012

Passeggiate d'Autore - Nathalie Guinot: Le 12 ore nere. Milano di notte


Dalla notte cristiana, tempo in bilico fra tentazione e via di accesso all'invisibile, alla notte disincantata piena di luce della modernità, varcheremo i confini del giorno per partire alla ricerca di luoghi e tempi significativi del mondo vesperale e notturno. 

Fra il battistero paleocristiano del Duomo dove si giocava la lotta fra il Bene e il Male la notte di Pasqua e la Galleria Vittorio Emanuele II tempio illuminato del consumismo, attraverseremo la notte buia del Medioevo, la notte demonizzata del XVI°s, per confluire nella notte domata dalla fata elettricità dei nostri tempi. 

A guidarci in questo inconsueto itinerario notturno Nathalie Guinot, consulente dell'Istituto Francese a Milano, nonché studiosa di storia e tradizioni.

Appuntamento
Sabato 20 ottobre - ore 20.00
Ingresso Libreria Feltrinelli Piazza Duomo (portico a destra guardando l'ingresso della Galleria)

9.00 euro; 6.00 euro con Carta Più Feltrinelli

Info/Prenotazioni: 349.5712336 - pluriversi@gmail.com





venerdì 14 settembre 2012

Passeggiate d'Autore Milano - Gabriella Kuruvilla: La Cina a Milano


Il 22 settembre riprendono le Passeggiate d'Autore a Milano in veste "autunnale". Si incomincia con Gabriella Kuruvilla, autrice di Milano, fin qui tutto bene, libro recentemente pubblicato da Laterza, che guiderà un'esplorazione nel "quartiere cinese" di Via Paolo Sarpi, tra Storia e storie. Lo spunto per la Passeggiata è offerto in modo particolare da una sezione del libro, una serie di storie intrecciate una delle quali, appunto, ambientata nella Chinatown milanese. Previsto l'incontro con il rappresentante della comunità cinese a Milano.

Sabato 22 Settembre
Ore 10.00
Luogo incontro: inizio di via Paolo Sarpi, angolo viale Montello
9.00 euro/6 euro per i possessori di Carta Più Feltrinelli

L'autrice
Gabriella Kuruvilla è nata a Milano da padre indiano e madre italiana. Laureata in architettura, è giornalista professionista dal 2000. Ha collaborato con quotidiani e riviste, fra cui "Corriere della Sera", "Max", "Anna", "Marie Claire", "Cosmopolitan", "Urban" e "D". Nel 2001 ha pubblicato, con lo pseudonimo di Viola Chandra, il romanzo Media chiara e noccioline per Derive Approdi, nel 2008 l'antologia È la vita, dolcezza per Baldini Castoldi Dalai e nel 2010 il libro per bambini Questa non è una baby-sitter (con illustrazioni di Gabriella Giandelli) per Terre di Mezzo.

Il libro
«Noi in Cina queste cose non le mangiamo, le facciamo solo per voi turisti». Stavo per dirle che in realtà noi, qui a Milano, anche in Paolo Sarpi, siamo nativi, non turisti. Invece le ho chiesto: «Ma del formaggio, al posto del tofu, non è che ce l'avete?».

Fruttivendoli e internet point cingalesi, ristoranti e alimentari sudamericani, macellerie e kebab arabi, centri-massaggi e incasinatissimi bazar di cinesi multitasking dove tra cellulari e computer trovi anche delle parrucche, se il taglio a 8 euro del negozio accanto non è proprio un capolavoro: siamo in via Padova, in viale Monza, in via Sarpi, in piazzale Corvetto, all'Isola e in Porta Venezia. Siamo a Milano, città del nuovo millennio, che non è «Parigi, dove paghi di più ma puoi fermarti al tavolino quanto vuoi. Siamo a Milano, dove tutto se fa de pressa: velocemente». Siamo in giro con Anita, Samir, Stefania, Tony, Gioia, Pietro, Laura e Lejla, fra panchine e bar dove anche gli incontri e gli amori vanno di corsa.







mercoledì 27 giugno 2012

Patrocinio Unar per due Passeggiate

L'Associazione Pluriversi ha ricevuto dall'Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) di Roma il patrocinio per due sue iniziative. La prima, in ordine cronologico, è la visita al campo autorizzato dei Rom di Via Idro a Milano - il 6 ottobre 2012 - che sarà condotta come Passeggiata d'Autore dallo scrittore Fabrizio Casavola. La seconda è la Passeggiata, in programma per il 20 aprile 2013 a Roma, condotta da Girolamo Grammatico - presidente dell'Associazione La casa di cartone - presso il centro di assistenza e ricovero notturno di persone senza fissa dimora, e realizzata in collaborazione con Verba Agenzia Letteraria



venerdì 1 giugno 2012

Passeggiate d'Autore Milano raddoppia

Milano è una grande città, c'è molto da camminare!
Per cui incominciate ad annotare questa data: 22 settembre (ore 10.30). Dopo le vacanze estive, infatti, Passeggiate d'Autore raddoppia, e torna con un'edizione back to school che si concluderà a metà novembre. La formula rimane la stessa, anche se ci saranno alcune novità e "sorprese", e non saranno coinvolti solo scrittori. 
Partiremo con Gabriella Kuruvilla e "La Cina a Milano". Tra le altre guide-narratrici anche Gianni Biondillo, Donatella D'Angelo, Nathalie Guinot e Fabrizio Casavola.